RICO FEMIANO feat JOY
da venerdì 17 maggio
PASSIONE (Passione eterna) Cover
Ritornello: testo di V. Annona, musica di E. Di Domenico e A. Fierro
Strofe: testo e musica di Gennaro Morra
Arrangiamenti: Rino Morra
Mix & Mastering: Vinz Turner
“Questo brano ho sempre desiderato cantarlo. Nella vita ci vuole passione senza nulla avrebbe senso ed io in ogni cosa che faccio ci metto sempre passione, ho deciso di fare questa cover perché ho sempre amato questa canzone e mi rappresent , per il mio progetto Amami, che vedrà l‘uscita di altre cover ho deciso di dare voce e cuore a testi che fanno parte della canzone classica napoletana rivisitandoli“.
BIO
Rico Femiano, pseudonimo di Enrico Letizia nasce nel 1986 a Sant'Antonio Abate ( Napoli). Tra un calcio ad un pallone ed un ginocchio sbucciato coltiva da subito la passione per il canto, a 8 anni incide il suo primo brano “Carezza e n'ora”, divenendo così nel panorama artistico partenopeo “l’enfant prodige” grazie a sua madre Patrizia che lo iscrisse a scuola di canto, con il maestro Armando Cusopoli, facendo tanti sacrifici dettati dall’amore incondizionato per suo figlio.
Nel 1996 il suo primo concerto a Napoli a porta capuana dinnanzi a migliaia di persone.
Nel 2017 firma il suo primo successo “Quanno succere” cantando l’amore per la sua attuale fidanzata Ersilia.
Questo brano diviene una hit che gli regala l’accesso a svariati concerti nelle migliori piazze campane e continua a scrivere hit come “'A storia 'e 'na signora” “Mamma” “Bella e 'nfame” “Sei tutti l’amore”
Dopo aver scritto queste hit di successo, Femiano inizia a sperimentare e spaziare nella musica, così con “Amami” introduce così un sound latino americano molto similare al suo essere un “scugnizzo “un po’ “gitano”
Nel 2020 esce il brano “Io so guaglione” con Nancy Coppola e Stefania Lay con milioni di visualizzazioni da subito.
I testi delle sue canzoni sono scritti da Vincenzo D’Agostino, Rino Morra, il maestro Maurizio Bosnia, Joe Romano e lo stesso Rico Femiano, già autore di successo per Gigi D’Alessio, Gigi Finizio, Mario Merola, Sal Da Vinci e tanti altri.
Nel 2021 nasce la collaborazione con i Mr Hyde e nasce la ballata romantica “Si ‘a cosa cchiu’ bella“ un hit da subito con 30 milioni di visualizzazioni.
Dopo aver riempito e girato tutte le piazze campane il 30 settembre del 2023 il suo primo concerto al Palapartenope di Napoli che registra il sold out (più di 4000 persone) in pochi mesi. A giugno Rico Femiano riceverà l’ambito premio Malafemmena ideato e organizzato dalla B&G Art Event Communication, aprendo la ventesima edizione cantando Malafemmena.
Follow Me